Anna Maria Angelone, giornalista e podcaster esperta di affari internazionali, ci ha fornito un’overview completa sui possibili risvolti sociali e culturali determinati dall’avvento dell’intelligenza artificiale.
Scopri di piùCon Roberto Fumarola, CEO e co-founder di Qapla', abbiamo scoperto le applicazioni dell’intelligenza artificiale nel day by day - dal data analysis al customer care - e l’impatto sulla relazione con il cliente.
Scopri di piùCon Marianna Chillau, presidente 4Ecom, CEO e co-founder di Marlene Live, abbiamo discusso del valore aggiunto che le tecnologie di intelligenza artificiale possono apportare in termini di creatività e idee.
Scopri di piùMassimo Fattoretto, CEO di Fattoretto Agency, ci ha parlato di intelligenza artificiale e comunicazione, analizzando l’impatto delle nuove tecnologie sulle dinamiche della SEO.
Scopri di piùIl nostro CMO, Gennaro Palma, intervistato al Web Marketing Festival da Etiquette Italy in occasione dell’evento “Lead With Kindness”, ha parlato dell’importanza della gentilezza nella leadership aziendale e della necessità di abbandonare modelli organizzativi gerarchici e obsoleti in favore dell’ascolto e della comprensione.
Scopri di piùIntervista molto stimolante con Federico Dezi, e-commerce manager di Doppelganger, con il quale ci siamo confrontati sulle evoluzioni delle strategie B2C grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale e le applicazioni attuali e future nel settore del fashion.
Scopri di piùLinda La Montagna, e-commerce e digital marketing manager di Antony Morato, ci ha raccontato di una user experience sempre più personalizzata e capace di soddisfare i bisogni d’acquisto. Soddisfare ma anche anticipare, perché il consumatore viene guidato e stimolato alla scoperta di nuovi prodotti in linea con i propri interessi in modo più performante e quasi “customizzato”. Il risultato? Ottimizzazione del cross e dell'upselling.
Scopri di piùAbbiamo chiesto ad Adriano Genovese, trade marketing ed e-commerce manager di Amadori, come immagina l’applicazione degli strumenti di intelligenza artificiale in un Mercato complesso come quello del food. Le sue risposte ci fanno immaginare un futuro non troppo remoto dove finalmente grazie anche alla AI, le operazioni a basso valore aggiunto potranno essere sistematizzate e ottimizzate sia nel B2B che nel B2C, velocizzando i processi e minimizzando il margine di errore.
Scopri di piùIl nostro workshop al Netcomm Forum, “Chi ha paura dell’AI? Realtà e falsi miti, rischi tecnologici e opportunità creative dell’adozione dei sistemi di Intelligenza Artificiale”, è stato un viaggio alla ricerca di risposte sul rapporto uomo-nuove tecnologie.
Scopri di più